Fondato nel 2002, il Transylvania International Film Festival (TIFF) è il primo e più grande festival dedicato ai lungometraggi in Romania e uno dei più importanti della regione, con oltre 100.000 partecipanti a ogni edizione. Il TIFF si svolge ogni anno nel cuore della Transilvania, a Cluj-Napoca, una città moderna ricca di storia. Dal 2021, grazie al TIFF, Cluj-Napoca fa parte della rete UNESCO City of Film.
Aperto al grande pubblico, ma anche ai professionisti del settore, il Transylvania International Film Festival porta sugli schermi a ogni edizione, per 10 giorni, oltre 250 film, cine-concerti e concerti, oltre a eventi collaterali come mostre d’arte o incontri tra registi e pubblico.
I film italiani in programma all’edizione di quest’anno che si svolgerà dal 13 al 22 giugno sono:
- nella sezione Supernova
Follemente | Madly, di Paolo Genovese (commedia, Italia, 2025, 97 min., con Edoardo Leo, Pilar Fogliati, Emanuela Fanelli, Maria Chiara Giannetta, Claudia Pandolfi)
Itaca – Il Ritorno | The Return, di Uberto Pasolini (drammatico, Italia, 2024, 116 min., con Ralph Fiennes, Juliette Binoche, Marwan Kenzari, Charlie Plummer, Fabius de Vivo, Claudio Santamaria)
Queer, di Luca Guadagnino (drammatico, biografico, Italia-USA, 2024, 135 min., con Daniel Craig, Drew Starkey, Lesley Manville, Jason Schwartzman, Henry Zaga)
- nella sezione Fără limită | No Limit
Il complotto di Tirana | The Tirana Conspiracy, di Manfredi Lucibello (documentario, Italia, 2024, 71 min.)