Nell’ambito della serie CultClassics, il Cinema Arta di Cluj-Napoca e l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest, presentano i film:
LA STRADA
di Federico Fellini
con Giulietta Masina, Anthony Quinn, Richard Basehart
drammatico, Italia, 1954, 107 min.
04.02.2025, h. 20.00
Biglietti qui.
Il film sarà introdotto dalla direttrice dell’IIC, Laura Napolitano
Semplice e servile, Gelsomina viene comprata dal brutale Zampanò, un giocoliere girovago. Come sua assistente, diventa un’abile interprete di carnevale, ma deve sopportare la sua crudeltà e i suoi abusi mentre viaggiano insieme attraverso le campagne italiane. Il film ha ottenuto 2 candidature e vinto un premio Oscar, ha vinto 2 Nastri d’Argento ed è stato premiato al Festival di Venezia.
UMBERTO D.
di Vittorio De Sica
con Carlo Battisti, Maria-Pia Casilio, Lina Gennari, Ileana Simova, Elena Rea, Memmo Carotenuto
drammatico, Italia, 1952, 85 min.
11.02.2025, h. 20.00
Biglietti qui.
Il film, uno tra i più significativi del neorealismo italiano, racconta la storia semplice e cruda di un anziano funzionario ministeriale completamente in miseria ma animato da una grande dignità.
OSSESSIONE
di Luchino Visconti
con Clara Calamai, Massimo Girotti, Juan De Landa, Elio Marcuzzo, Vittorio Duse, Dhia Cristiani
drammatico, Italia, 1943, 135 min.
18.02.2025, h. 20.00
Biglietti qui.
Gino, un vagabondo, arriva allo spaccio di Bragana, uomo rozzo che ha una moglie, Giovanna, troppo bella per lui. Gino mangia e non paga, allora il proprietario gli fa fare il meccanico per risarcirsi. Fra Gino e Giovanna nasce qualcosa, anche se non espressa all’inizio.