Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Conferenza-lettura di Claudio Pozzani

Incontro con il poeta Claudio Pozzani
“La ricostruzione poetica dell’universo”

13 settembre 2017, ore 19.00
Sede dell’Istituto – Aleea Alexandru 41, Bucarest
ingresso libero

Durante la conferenza-lettura, Claudio Pozzani effettuerà letture di suoi testi e di alcuni autori italiani che l’hanno ispirato, tra cui Montale, Sbarbaro, Ungaretti, Pavese, Marinetti. I testi saranno legati insieme da riflessioni tratte dal suo ultimo libro “L’orlo del fastidio”, su come la poesia, arte e cultura in generale siano fondamentali per l’evoluzione della società contemporanea.

Claudio Pozzani è nato a Genova nel 1961. Poeta, narratore e musicista, è apprezzato in Italia e all’estero per le sue performance poetiche che ha effettuato nei più importanti festival letterari a livello internazionale. Le sue poesie sono tradotte e pubblicate in oltre 10 lingue e sono comparse in importanti antologie e riviste di poesia internazionale contemporanea. Nel 1983 ha fondato il CVT – Circolo dei Viaggiatori nel Tempo, con cui ha organizzato manifestazioni internazionali in Italia e all’estero, in particolare Francia, Belgio, Finlandia, Giappone, Germania. Nel 1995 ha creato il Festival Internazionale di Poesia di Genova, giunto alla sua 23a edizione e di cui è tuttora direttore artistico. Nel 2001 ha creato la Stanza della Poesia sita a Palazzo Ducale a Genova, che propone 150 eventi ogni anno. A ottobre 2017 uscirà il suo libro “Una vita fuoriposto” (Passigli). Per le sue attività culturali e le sue performance artistiche, il grande poeta e drammaturgo Fernando Arrabal l’ha definito “maestro dell’invisibile, aizzatore di sogni, ladro di fuoco: il suo cuore danza nell’alcova festante”.

  • Organizzato da: IIC