Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Conferenza dello storico Alberto Basciani

L’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest
ha il piacere di invitarvi alla conferenza dello storico ALBERTO BASCIANI

“DIPLOMAZIA CULTURALE IN ROMANIA E NASCITA DELL’ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA”

martedì 26 settembre 2017, alle ore 19.00
Sede IIC – Aleea Alexandru 41, Bucarest
ingresso libero

Ripercorrendo la storia delle relazioni culturali e politiche italo-romene dall’inizio del secolo XIX, la conferenza illustrerà la fondazione dell’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest e il ruolo svolto da questa istituzione nel rilanciare in Romania la presenza culturale e artistica italiana. In particolare saranno analizzati gli anni Trenta e i primi anni Quaranta quando il governo fascista diede uno speciale rilievo politico all’azione culturale e, attraverso la diffusione della lingua italiana – in particolare nelle scuole e nelle università del Regno romeno – cercò di contrastare sia la forza del francese, che attrarre verso l’italiano la borghesia e le classi alte romene.

Alberto Basciani è professore associato di Storia dell’Europa orientale presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università Roma Tre dove insegna Storia dei Balcani in età contemporanea e Storia dell’Unione sovietica e della Russia post-sovietica. Oltre a numerosi saggi pubblicati in Italia e all’estero e diverse curatele, è autore dei seguenti volumi: Un conflitto balcanico. La contesa fra Bulgaria e Romania in Dobrugia del sud 1918-1940, Cosenza 2001 e La difficile unione. La Bessarabia e la Grande Romania (1919-1940), Roma 2007. Di quest’ultimo volume è in corso la pubblicazione della traduzione in lingua romena per i tipi della Editura Cartier di Chişinău. Il suo ultimo libro L’illusione della modernità. Il Sud-est d’Europa tra le due guerre mondiali, è stato pubblicato nell’ottobre del 2016 dalla casa editrice Rubbettino.

  • Organizzato da: Institutul Italian de Cultură București