L’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest vi invita
venerdì 7 settembre 2018, alle ore 20.00, al Teatrul de Vara “Herastrau” (entrata dall’Arco di Trionfo)
ad uno straordinario concerto del gruppo folk napoletano
Terrasonora
Il concerto è organizzato in occasione della Giornata della solidarietà italiana in Romania, un evento che ha lo scopo di valorizzare e a dare visibilità alla presenza italiana in Romania in campo umanitario. L’attività delle ONG italiane a favore dei più deboli e svantaggiati, come ogni forma di volontariato, rappresentano un’eccellenza culturale di cui l’Italia è orgogliosa.
I TERRASONORA ritornano a Bucarest dopo una memorabile e acclamata esibizione a Festitalia 2013, con il loro linguaggio musicale tradizionale che racconta la società contemporanea. Le canzoni parlano di immigrazione, di temi attuali e dei conflitti che ci sono nel mondo, ma parlano anche d’amore, il tutto in dialetto napoletano.
Dal punto di vista musicale vi è un costante riferimento ai ritmi (tammuriata, tarantella) e agli strumenti (tammorra, tamburello, ciaramella, flauti) di origine popolare, sapientemente combinati a quelli di altre culture e altri stili. Oltre ai brani inediti, il repertorio dei TERRASONORA è un piccolo compendio di musica tradizionale del Sud Italia, senza tralasciare omaggi a importanti protagonisti, come La Nuova Compagnia di Canto Popolare, Pino Daniele e altri.
Attivo dal 2003, il gruppo ha raccolto in questi anni continue affermazioni in importanti festival in Italia e all’estero, collaborando con gli Istituti Italiani di Cultura, con le Ambasciate Italiane, nei vari Paesi membri dell’UE e nel mondo.
I TERRASONORA suonano quel tipo di musica che trasmette al pubblico una passione e un’eccitazione tale che gli impedisce di stare fermi sulla sedia.
L’8 settembre, alle ore 19.30, è previsto un secondo concerto, nel parco IOR di Bucarest, nell’ambito del World Experience Festival (dettagli su: https://world-experience.ro/2018).
Partner: Teatrul de Revistă “Constantin Tănase” Bucarest