A 100 dalla nascita di Luciano Berio, il progetto Con/sequenze, realizzato grazie al sostegno di Ministero Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, intende proporre al pubblico internazionale un inedito incontro con l’opera del Maestro, attraverso una creazione scenica ispirata dalla sua eredità artistica che incrocia musica e circo contemporaneo, entrando di volta in volta in contatto con le comunità locali della città in cui il progetto viene allestito. Attivando un dispositivo di creazione site specific e partecipativo, il progetto evoca in modo semplice e coinvolgente (con un formato breve e un allestimento adattabile) la figura artistica di Luciano Berio, ispirandosi alle sue tecniche di scrittura musicale e scenica più giocose e sperimentali, vicine allo spirito del linguaggio circense.
In scena con il pubblico, parte integrante della creazione, ci sono 4 performer e una musicista, impegnati in numeri circensi e evoluzioni musicali: al termine di un laboratorio di creazione di alcuni giorni, dedicato alla scoperta della figura artistica di Luciano Berio e alla composizione della performance stessa (a partire da un impianto coreutico e musicale strutturato ma dinamico), gli artisti intrecciano le loro pratiche creando una partitura fisica e sonora originale, che cambia in ogni luogo, nutrendosi di suoni e movimenti delle diverse città visitate e degli incontri di volta in volta attivati. Per diventare al contempo creatore e spettatore dello spettacolo, il pubblico utilizza uno speciale oggetto scenico ideato e realizzato da Giacomo Costantini, denominato veroscopio che, calzato sulla testa di ciascuno, permette di immergersi nello spettacolo, creando una dimensione percettiva intima e pervasiva. Quella che all’inizio sembrerà essere una semplice scatola di cartone con una fessura per la vista, si rivelerà poi un sofisticato dispositivo tecnologico capace di riprodurre suoni diversi, e non solo. In questo modo ogni spettatore vivrà un’esperienza unica e irripetibile, diventando partecipante attivo della performance.
progetto internazionale di creazione tra musica e circo contemporaneo, ispirato all’opera di Luciano Berio, in occasione dei 100 anni dalla sua nascita
drammaturgia e regia Giacomo Costantini
musiche originali liberamente ispirate all’opera di Luciano Berio composte da Valeria Sturba
in scena Giacomo Costantini, Valeria Sturba (IT)
con i partecipanti del laboratorio di creazione Imre Nagy, Raluca Nagy, Antonia Lutas
assistente alla regia e tecnica di palco Marta Gianelli
responsabile di produzione Maria Giulia Guiducci
realizzato da Teatro Necessario Circo – Centro Nazionale di Produzione di Circo Contemporaneo
con WeStart – Centro Nazionale di Produzione di Musica
con il sostegno e il contributo di Ministero Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
in collaborazione con ATER Fondazione
In Romania il progetto è realizzato con la collaborazione dell’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest e di Organizația Pentru Artă și Cultură (Timișoara) e di Municipalità di Petriș