Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Bucharest Photofest – Mostra “Nordic Blue” di Luca Berti

1 photofest 2025

Bucharest Photofest 2025 esplora come la fotografia catturi la forza e la perseveranza dello spirito umano, affrontando questioni sociopolitiche e culturali chiave attraverso potenti narrazioni visive. Questa edizione anniversaria non è solo una celebrazione, ma anche una riflessione. Per un decennio, il festival ha affermato la fotografia come qualcosa di più di un atto estetico: è uno strumento di conoscenza, un modo per mettere in discussione la realtà e un veicolo di impegno civico.

Questa edizione speciale mette in luce la memoria visiva, il patrimonio simbolico e l’eredità culturale, aprendo la città al dialogo interdisciplinare tra fotografia, cinema, musica, letteratura e dibattito.

L’edizione di quest’anno porta oltre 200 artisti di oltre 15 Paesi e oltre 50 eventi (mostre, proiezioni cinematografiche, conferenze, workshop, eventi formativi e collaborazioni speciali, concerti dal vivo)

Ospiti speciali: Juhan Kuus EE • Larry Towell CA (Magnum Photos) • Tim Smith CA • Dean C.K. Cox USA/SE • Hubert Hayaud FR/CA • Nathalie Ericson SE • Luca Berti IT/DK • Robert Capa HU • Brassaï HU • André Kertész HU • Martin Munkácsi HU • László Moholy-Nagy HU • Lucie Černá CZ (Untitled Publishing House) • Stuart Mark Smith (GOST Books) UK

Bucharest Photofest è membro dell’International Photography Festivals Association, che rafforza i legami globali e promuove la collaborazione internazionale.

Bucharest Photofest invita il pubblico a scoprire una selezione curata di opere fotografiche che stimolano e ispirano. L’invito è rivolto a tutti, professionisti e appassionati o amanti dell’arte. Questa edizione offre un’opportunità unica per entrare in contatto con il mondo della fotografia.

********

Vi segnaliamo in particolare la mostra “Nordic Blue” del fotografo Luca Berti che sarà inaugurata domenica 12 ottobre 2025, alle ore 13.00, presso POINT (Str. Eremia Grigorescu 10, Bucarest).

L’affascinante mostra fotografica di Luca Berti racconta la storia del rapporto tra uomo e natura nei paesi nordici, tra cui l’Estonia, attraverso la splendida tecnica fotografica analogica chiamata cianotipia. Berti è un fotografo italiano residente in Danimarca, noto come maestro della fotografia lenta (slow photography). Viaggia attraverso i paesi nordici in bicicletta, scattando con una macchina fotografica analogica e utilizzando esclusivamente le tradizionali tecniche di camera oscura. La mostra “blu” presentata all’edizione 2025 di Photofest aggiunge un nuovo livello al lavoro dell’autore, poiché le sue opere in questo formato non sono mai state esposte.

Il 14 ottobre 2025, alle ore 20.00, alla Cineteca Eforie di Bucarest sarà proiettato il documentario “The Treasure of His Youth: The Photographs of Paolo Di Paolo” (regia Bruce Weber, Italia-USA, 2022, 105 min.) Biglietti qui.

“The Treasure of Hos Youth: The Photographs of Paolo Di Paolo” racconta la storia del fotoreporter italiano Paolo Di Paolo, la cui figlia Silvia scoprì oltre 250.000 negativi, stampe e diapositive nella cantina di famiglia circa 20 anni fa. Queste fotografie dimenticate, scattate tra gli anni ’50 e la metà degli anni ’60, immortalavano la rinascita culturale italiana del dopoguerra e includevano ritratti intimi di personalità come Pier Paolo Pasolini, Anna Magnani, Sophia Loren e Marcello Mastroianni. Paolo Di Paolo è stato uno dei più importanti fotografi italiani prima di abbandonare misteriosamente la sua carriera all’apice, apparentemente senza motivo. Divenne poi professore di storia e filosofia e inizialmente era riluttante a parlare del suo passato fotografico. Il documentario segue Weber che incontra il 94enne Di Paolo e scopre l’incredibile storia di un fotografo che ha immortalato la dolce vita italiana prima di posare la macchina fotografica e voltare le spalle alla sua vita artistica. Il film racconta la riscoperta di Di Paolo, che culmina con il suo primo incarico fotografico in oltre cinquant’anni: le riprese di una sfilata di Valentino del 2020 all’età di 94 anni.

  • Organizzato da: Bucharest Photofest
  • In collaborazione con: IIC Bucarest e altri