Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Bookfest – Italia, ospite d’onore – 24 maggio

Ore 12
Palco Arena
INAUGURAZIONE UFFICIALE BOOKFEST

Ore 14
Padiglione Italia
L’altra metà dell’Europa. Dalla Grande Guerra ai giorni nostri
Con Francesco Guida, Aurora Fira–Marin, Daniel Cain, Sabina Fati, Lidia Bodea e Laura Napolitano
A cura di Humanitas
Il libro di Francesco Guida, professore di storia dell’Europa centrale e orientale con una lunga carriera accademica, offre uno sguardo d’insieme dinamico sulla situazione politica e sociale dei Paesi dell’Europa centrale e orientale nel periodo tra le due guerre, poi durante gli oltre quarant’anni di regime totalitario e nel periodo immediatamente successivo alla caduta del comunismo, segnato dal ritorno delle
democrazie.

Ore 16
Padiglione Italia
I cani, la mia vita

Con Sara Turetta
Modera Roxana Utale
A cura di Humanitas
Il libro di Sara parla del coraggio di cambiare il mondo, della sua lotta contro un sistema corrotto e contro l’indifferenza della gente. Questo libro è come un bisturi che taglia dalla nostra mente l’idea che siamo grandi e ci mostra come siamo, troppo spesso indifferenti nei confronti di bambini, anziani e animali. È una lezione sulla speranza e su come non arrenderci quando pensiamo che tutto sia contro di noi.

Ore 19
Palco Arena
Parleremo per numeri o i numeri parleranno per noi?
Con Piergiorgio Odifreddi e Mihai Prunescu, Liviu Ornea
Modera Adrian Serban
Algoritmi, apps, intelligenze artificiali sempre più sofisticate a cui iniziamo a chiedere di parlare, scrivere, pensare al posto nostro. Stiamo passando dal linguaggio delle parole a quello dei numeri? La risposta da chi se ne intende bene di entrambi: lo scrittore e matematico Piergiorgio Odifreddi, autore di Il dio della logica. Vita geniale di Kurt Gödel, matematico della filosofia (Longanesi, 2018).

  • Organizzato da: AER, AIE
  • In collaborazione con: Ambasciata d'Italia, IIC, ICE