Concerto virtuale di Natale – “Armonie spirituali: la voce sacra dell’organo italiano”
Organista: Bruno Medicina
domenica, 19 dicembre 2021, alle 13.00 (ora romena, le 12 italiane)
in diretta dalla Chiesa Italiana del Santissimo Redentore di Bucarest
con il patrocinio dell’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest
Il concerto sarà trasmesso in streaming su queste pagine:
https://www.facebook.com/IstitutoItalianoDiCulturaBucarest
https://www.facebook.com/RevistaPSYCHOLOGIES
https://www.facebook.com/BrunoMedicina.PerformanceCoach.Ro/
https://www.facebook.com/VirtuosityCenter.it
Anche nei momenti più difficili, la musica e l’arte sono punti di riferimento imprescindibili. Quindi, nonostante le difficoltà che affrontiamo in questo periodo, possiamo solo ringraziare la tecnologia che ci consente di essere vicini, almeno spiritualmente, e di condividere insieme alcuni momenti di riflessione ed elevazione.
Buon ascolto e Buon Natale!
Programma
Girolamo Frescobaldi (1583-1643)
dai “Fiori Musicali”
Missa in Dominicis infra annum “Orbis factor”
Toccata avanti la Messa
Kyrie
Christe
Kyrie
Canzon dopo la Pistola
Recercar dopo il Credo
Toccata chromatica per la levatione
Canzon post il Commune
Domenico Zipoli (1688-1726)
Versi e Canzona in Sol
All’Offertorio
Elevazione
Al Post Communio
Pastorale
Giovanni Benedetto Platti (1697 – 1763)
Sonata/Fantasi VIII in Do
Allegro-Adagio-Allegro-Presto
Antonio Vivaldi (1678-1741)
Concerto grosso in re
Allegro Maestoso – Allegro – Largo e spiccato – Presto
Bruno Medicina, genovese, classe 1959, ha effettuato gli studi musicali di Pianoforte con il M° Marco Pasquero e di organo e composizione con il M° Attilio Baronti. Pur non seguendo a tempo pieno la carriera musicale (di professione è trainer e coach), ha sempre mantenuto la passione per lo strumento, che lo porta ad esibirsi spesso in Italia e all’estero con unanimi consensi di pubblico e di critica. Coniugando la sua attività professionale con la musica, ha sviluppato un modello di performance (the F.L.O.W. system) che – benché in origine elaborato per migliorare i risultati in campo aziendale e sportivo – si è rivelato particolarmente efficace anche applicato all’esecuzione musicale. Tiene pertanto da molti anni corsi di perfezionamento dedicati al miglioramento delle performances dei musicisti nell’ambito dell’istituto “Virtuosity Center” da lui fondato e diretto.