Mostra “Paesaggi della Fede”
dialogo fotografico romeno-italiano di Rodica Marinescu e scultura di Venus Mateescu Mostra “Paesaggi della Fede”dialogo fotografico romeno-italiano di Rodica Marinescu e scultura di Venus Mateescu17 dicembre 2013 – 17 gennaio 2014 ingresso libero
Leggi di piùConcerto di Natale
Il Magnetofono Jazz Trio Concerto di Natale Il Magnetofono Jazz Trio13 dicembre 2013, ore 19.00Museo Nazionale del Contadino Romeno Studio Horia Bernea Str. Monetăriei 3, Bucarest ingresso libero
Leggi di piùPresentazione del volume bilingue “CORBACCIO”/ “CRONCANUL” di Giovanni Boccaccio
In occasione del 700 anniversario della nascita di Giovanni Boccaccio (1313-1375) Interverranno: il prof. Guido Baldassarri (Università di Padova), il prof. Nuccio Ordine (Università della Calabria), la prof.ssa Smaranda Bratu Elian, Vlad Russo (casa editrice Humanitas) Alle ore 19.00 seguirà la proiezione del film “IL DECAMERON” (commedia, 1971, 110 minuti) del regista Pier Paolo Pasolini. […]
Leggi di piùSpettacolo teatrale “DICTAT” sul tema delle dittature in Europa
Giovedì 5 dicembre, ore 20.00 – Venerdì 6 dicembre, ore 11.00, 20.00 – Sabato 7 dicembre, ore 11.00 Finanziato nell’ambito del Programma Cultura 2007-2013 della Commissione Europea, lo spettacolo è stato realizzato da una rete transnazionale di organizzazioni situate in Italia, Spagna, Romania e Polonia; i partner del progetto sono Teatro Magro (Italia), Asociación Granadina […]
Leggi di piùFestival de Lectură Tânără, edizione III – 2014
„La leggerezza del leggere” BANDO Il Festival si propone di diffondere la lingua e la cultura italiana in Romania attraverso la lettura di opere di scrittori italiani che hanno affrontato tematiche interessanti per gli adolescenti e i giovani. Un obiettivo implicito è quello di educare i giovani alla lettura e, con la guida dei loro […]
Leggi di piùMostra “Reverie veneziane”, di Vasile e Valeria Anghelache
Mostra ospitata dall’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest e presentata dal critico d’arte Virgil Mocanu Vasile Anghelache Nato il 28 agosto 1950, a Roman. Dal 1979 espone nella maggior parte delle Mostre nazionali di grafica. Mostre di gruppo: 1983 – Salone biennale di incisione, Tulcea; 1986 – “Il normale e la finzione”, Galleria Eforie, Bucarest; […]
Leggi di piùSpettacolo lettura “La rivincita”, di Michele Santeramo
Spettacolo presentato dal Teatro Odeon Nell’ambito del progetto FABULAMUNDI 2013 il Teatro Odeon presenta martedì, 12 novembre, alle ore 19.30, alla Sala Studio nell’ambito del progetti FABULAMUNDI. PLAYWRITING EUROPE lo spettacolo lettura LA RIVINCITA di Michele SANTERAMO traduzione Eva SIMON regia Vlad CRISTACHE con: Cristian IACOB, Gabriel PINTILEI, Alina BERZUNŢEANU, Crina MUREŞAN, Mihai CALOTĂ Lo […]
Leggi di piùProiezione del film “Tutti giù”
In collaborazione con l’Ambasciata Svizzera in Romania Nell’ambito della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo 2013 Nell’ambito della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo 2013 ingresso libero
Leggi di piùCiclo seminariale: L’INSEGNANTE DI QUALITA’
Coordinatrice: dott.ssa Maria Angela Rapacciuolo Programma:Prima parte: 09.30 – 11.30 Prof. Paolo Balboni • Il testo letterario • Come aiutare gli studenti ad apprendere la lingua italiana attraverso il testo letterario Pausa Caffè Seconda parte: 12.00 – 13.30 Dott. Fabio Caon • Il gioco nella classe di lingua • Attività ludiche per l’apprendimento dell’italiano rivolte […]
Leggi di piùConsegna del Premio “Marian Papahagi”, VI-a edizione
Nell’ambito della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo 2013 La cerimonia si svolgerà lunedì 14 ottobre, dalle ore 12.00, nell’Aula Magna dell’Università Babeş-Bolyai di Cluj-Napoca, alla presenza di S.E. Diego Brasioli, Ambasciatore d’Italia in Romania e di Ezio Peraro, Addetto Culturale dell’Ambasciata d’Italia e Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest. ingresso libero
Leggi di più