Eugenia Morpurgo e Fabiola Fiocco, ospiti al “Shelter for collective dreaming”
Ad agosto, tranzit.ro/Bucarest lancia un nuovo progetto che coincide con l’inaugurazione ufficiale di due entità distinte sui terreni circostanti la Stazione di Ricerca: ASK (Amaranth Seed Kollective) – un gruppo formato dagli artisti Mihai Mitran, Dan Vezentan, Mihaela Moldovan, Eduard Constantin, dalla responsabile culturale e performer Maria Mora, dalle curatrici Raluca Voinea, Adelina Luft e […]
Leggi di piùMostra collettiva “Wet Snow” – /SAC Berthelot
Giovedì, 2 ottobre 2025 alle ore 19.00, al /SAC Berthelot (str. Gen. H.M. Berthelot n.5, citofono 10) sarà inaugurata la mostra collettiva internazionale “Wet Snow”, curata da Charles Moore & Alex Radu, con il design di Justin Baroncea, Maria Ghement & Alexandra Müller. WET SNOW – 02.10-30.11.2025 artisti: Carlos Amorales, Simona Andrioletti, Andrius Arutiunian, Justin […]
Leggi di piùBucharest Photofest – Mostra “Nordic Blue” di Luca Berti
Bucharest Photofest 2025 esplora come la fotografia catturi la forza e la perseveranza dello spirito umano, affrontando questioni sociopolitiche e culturali chiave attraverso potenti narrazioni visive. Questa edizione anniversaria non è solo una celebrazione, ma anche una riflessione. Per un decennio, il festival ha affermato la fotografia come qualcosa di più di un atto estetico: […]
Leggi di piùMetamorfosis – il fascino della trasformazione. Workshop di Neamera Teatro a Sibiu
La compagnia Neamera Teatro presenterà dal 12 al 16 ottobre il progetto Metamorfosis – il fascino della trasformazione, inserito all’interno del programma autunnale The Platform for Dialogue through Culture del Teatrul Gong di Sibiu. Partendo dal concetto di identità attraverso una prospettiva che unisce la plastica teatrale e la fotografia, ogni partecipante verrà accompagnato dai […]
Leggi di piùLorenzo de’ Medici il Magnifico: arte e poesia nel Rinascimento
In occasione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo e in concomitanza con la realizzazione del primo grande volume dedicato in Romania all’importante creazione lirica di Lorenzo de’ Medici, il Magnifico, inserito nel programma di ricerca e di eventi che l’Università Nazionale di Arti di Bucarest (UNArte) dedicherà al Rinascimento italiano nel biennio 2025–2026, il […]
Leggi di piùCON/SEQUENZE – Omaggio circense a Luciano Berio
A 100 dalla nascita di Luciano Berio, il progetto Con/sequenze, realizzato grazie al sostegno di Ministero Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, intende proporre al pubblico internazionale un inedito incontro con l’opera del Maestro, attraverso una creazione scenica ispirata dalla sua eredità artistica che incrocia musica e circo contemporaneo, entrando di volta in volta in contatto con le […]
Leggi di piùRecital di pianoforte di Mattias Antonio Glavinic
Il giovane pianista Mattias Antonio Glavinic, vincitore della sesta edizione del Premio Speciale “Iancu Țucărman”, terrà un recital a Bucarest, nella Sala Piccola dell’Ateneul Român, mercoledì 22 ottobre 2025 alle ore 19.00. Biglietti qui. Mattias Antonio Glavinic è stato insignito del Premio Speciale “Iancu Țucărman” alla finale del Concorso Pianistico STEINWAY per Giovani Talenti in […]
Leggi di piùIl pianista Andrea Lucchesini al Festival Internazionale Meridian – Sonimagicon
La XX edizione del MERIDIAN International Festival, uno dei più importanti festival di musica contemporanea del Paese, si svolgerà dall’1 al 9 novembre 2025 a Bucarest, Cluj-Napoca, Timişoara e Iaşi. Il tema del festival, SONIMAGICON (2024-2026), esplora lo stretto rapporto tra MUSICA e IMMAGINE, in tutte le sue forme. Preparate le vostre orecchie curiose per […]
Leggi di più