Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Il pianista Andrea Lucchesini al Festival Internazionale Meridian – Sonimagicon

Meridian 2025

La XX edizione del MERIDIAN International Festival, uno dei più importanti festival di musica contemporanea del Paese, si svolgerà dall’1 al 9 novembre 2025 a Bucarest, Cluj-Napoca, Timişoara e Iaşi.
Il tema del festival, SONIMAGICON (2024-2026), esplora lo stretto rapporto tra MUSICA e IMMAGINE, in tutte le sue forme. Preparate le vostre orecchie curiose per un tripudio eclettico: videoarte (animazioni 3D, cortometraggi, interazioni video dal vivo) e nuova musica, danza e performance contemporanea, recital-mostra di moda, percussioni underground, show ibridi radio-televisivi, musica elettronica e installazioni sonore-performative.

Dall’Italia parteciperà il pianista Andrea Lucchesini che terrà il recital di pianoforte DIALOGUES all’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest il 5 novembre 2025 alle ore 19.00, un evento organizzato in partenariato con ARTEXIM.

Programma:
Domenico Scarlatti (1685-1757, IT) – Sonata K 491 in re maggiore
Luciano Berio (1925-2003, IT) – “6 Bis”: Brin, Leaf (1990)
Domenico Scarlatti – Sonata K 454 in sol maggiore
Luciano Berio – “6 Bis”: Erdenklavier (1969)
Domenico Scarlatti – Sonata K 239 in fa minore
Luciano Berio – “6 Bis”: Wasserklavier (1965)
Domenico Scarlatti – Sonata K 466 in fa minore
Luciano Berio – “6 Bis”: Luftklavier (1985)
Domenico Scarlatti – Sonata K 342 in la maggiore
Luciano Berio – “6 Bis”: Feuerklavier (1989)
Domenico Scarlatti  –  Sonata K 146 in sol maggiore

Andrea Lucchesini, allievo della pianista Maria Tipo, si è imposto all’attenzione internazionale vincendo nel 1983 il primo premio al concorso Dino Ciani del Teatro alla Scala di Milano, che gli ha aperto la strada alla collaborazione con importanti orchestre e direttori quali Claudio Abbado, Semyon Bychkov, Roberto Abbado, Riccardo Chailly e altri. La sua attività di concertista inoltre gli ha valso, nel 1994, il premio Accademia Chigiana e nel 1995 il premio della Giuria “F. Abbiati”.
Di rilievo sono inoltre le interpretazioni delle opere del compositore Luciano Berio di cui ha pubblicato nel 2007 un album per l’etichetta Avie Records, che ha fatto seguito al concerto Echoing curves dello stesso compositore registrato con la London Symphony Orchestra per l’etichetta BMG, e la collaborazione con il violoncellista Mario Brunello. Per l’etichetta Stradivarius ha pubblicato l’intera raccolta delle sonate per pianoforte di Ludwig van Beethoven. Dal 2018 è direttore artistico dell’Accademia Filarmonica Romana.

  • Organizzato da: Meridian International Festival
  • In collaborazione con: IIC Bucarest e Artexim