L’8 settembre nel club Expirat di Bucarest, la band italiana Piqued Jacks chiuderà il MMB SHOWCASE FESTIVAL 2022. Recentemente sono stati a Tuzla dove hanno avuto un grandissimo successo sul palco del Festival Living Rock.
L’Istituto aderisce all’evento come partner. Decine di professionisti dell’industria musicale internazionale vengono a Bucarest dal 6 all’8 settembre, per incontrare artisti a inizio carriera, band affermate, ma anche per scambiare idee con rappresentanti dell’industria musicale locale. Strutturata in più di 40 panel, workshop, casi di studio, presentazioni e sessioni Q&A, la conferenza MMB porterà alla ribalta i segreti e gli argomenti tabù dell’industria musicale.
I Piqued Jacks sono energia pura. Alt/rock da Pistoia dal respiro internazionale. Roster Metatron Group e INRI, gruppo spalla per Interpol e Marlene Kuntz, in rotazione su Virgin Radio Italy, BBC Radio e MTV, vincitori di Sanremo Rock nel 2019, artisti durante i più importanti showcase festival come Canadian Music Week, MMB Bucharest, SXSW e Mondo NYC (USA).
Il loro 2022: tre nuovi singoli e live a Los Angeles per Musexpo e Lechlade Festival, in apertura ai The Boomtown Rats. Everything South (INRI) arriva in collaborazione con Taffo Funeral Services, Particles (INRI) con il Sony Ambassador Paolo Sodi (Andrea Bocelli, Rai) mentre Sunflower fa da trampolino per un’estate su palchi come Mengo Music Fest (Arezzo), Summerfest (USA) e Living Rock (Romania).
Il nuovo album Synchronizer (INRI, mar. 2021) è prodotto da Julian Emery (Nothing But Thieves), Brett Shaw (Florence + The Machine) e Dan Weller (Enter Shikari): «punta dritto ai grandi palcoscenici» (Rockit), «visioni oltre il confine» (Rumore), «irresistibile» (SIAE). Per presentarlo i Piqued Jacks hanno realizzato in diretta streaming un’impresa unica nella storia, lanciandosi con il paracadute da 4300 metri e suonando subito dopo l’intero disco sulla pista di atterraggio.