Il 16 novembre 2022, alle ore 10.00, il prof. Malcolm Angelucci, dell’Università di Melbourne terrà una conferenza alla Facoltà di Lingue Straniere dell’Università di Bucarest (Via Edgar Quinet, aula 214) sul tema Drammaturghi italiani del Novecento nell’anno Pasolini.
Malcolm Angelucci è scrittore, poeta, docente di letteratura italiana presso la University of Melbourne, in procinto di ritornare in Italia dopo vent’anni di vita e carriera in Australia. Si occupa di letteratura ed estetica del primo Novecento, di teatro del secondo Novecento (Carmelo Bene, Dario Fo e Franca Rame), e di Voice Studies, ambiti nei quali ha pubblicato regolarmente su riviste internazionali, in particolare nel mondo anglofono. Si vedano a titolo di esempio il volume Words Against Words: On the Rhetoric of Carlo Michelstaedter, (Leicester, Troubador, 2011) e il progetto interdisciplinare ed ebook Voice/Presence/Absence: Interdisciplinary Studies on Voice in the Arts and Humanities (UTS e.Press 2014). Nel 2013, Malcolm ha fondato il collettivo interdisciplinare di artisti Illimine, attraverso cui ha sviluppato la sua pratica artistica nell’ambito della poesia espansa e performance writing, con lavori in contesti australiani ed internazionali, tra cui il MACRO di Roma (2019), l’Immigration Museum di Melbourne (2018), il Performance Arcade Festival di Wellington, NZ (2017), ed una personale a Palazzo Lucarini Contemporary, Trevi (2015). Malcolm è autore di poesie (Brennerei, Le loup des steppes, Parigi, 2017), traduttore e scrittore su commissione, e librettista per la compagnia statale Victorian Opera.