Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Spettacolo “La Tempesta” di Alessandro Serra a Timișoara

Mercoledì, 3 maggio 2023, dalle ore 19:00, nella Sala Grande, il Teatro Nazionale di Timișoara presenta LA TEMPESTA di William Shakespeare, con la traduzione e l’adattamento di Alessandro Serra, una produzione di Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale | Teatro di Roma – Teatro Nazionale, ERT- Teatro Nazionale l Sardegna Teatro, Festival d’Avignon l MA scène nationale- Pays de Montbéliard in collaborazione con Fondazione l Teatri Reggio Emilia e la Compagnia Teatropersona.

Lo spettacolo è presentato nell’ambito delle Stagioni FEST-FDR ed è organizzato in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest.

Alessandro Serra è un’importante regista italiano e fondatore della Compagnia teatrale Teatropersona, con la quale ha creato e presentato spettacoli nella maggior parte dei Paesi europei, ma anche in Asia, Sud America, ecc. La sua opera è universalmente riconosciuta e apprezzata e il regista è stato insignito di numerosi premi internazionali. È anche drammaturgo e un eccellente scenografo e light designer, annoverandosi tra i più importanti registi europei degli ultimi 20 anni.

Ne LA TEMPESTA, tutti i personaggi cercano di usurpare, di consolidare o di rafforzare nuovamente il proprio potere dominante. «Ma il potere supremo, pare dirci Shakespeare, è il potere del Teatro. “La tempesta” è un inno al teatro fatto con il teatro la cui forza magica risiede proprio in questa possibilità unica e irripetibile di accedere a dimensioni metafisiche attraverso la cialtroneria di una compagnia di comici che calpestano quattro assi di legno, con pochi oggetti e un mucchietto di costumi rattoppati» afferma Alessandro Serra.

Il Progetto fa parte del Programma Culturale „Timișoara 2023 – Capitale Europea della Cultura” ed è finanziato dalla municipalità di Timișoara tramite Centrul de Proiecte Timișoara.

I biglietti sono stati messi in vendita alla Biglietteria del TNTm (martedì-domenica: 11:00 – 19:00).

  • Organizzato da: Teatro Nazionale di Timisoara
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura