Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Matteo Moretti alla Romanian Design Week

L’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest partecipa quest’anno alla Romanian Design Week e organizza il 18 maggio 2023 dalle ore 18.30, in Aleea Alexandru 41, un incontro con Matteo Moretti, dal titolo “Data, data and data again” (intervento in lingua inglese).

Matteo Moretti è professore associato presso il Dipartimento di Architettura, Design e Urbanistica dell’Università degli Studi di Sassari. Effettua ricerche sulle forme del giornalismo visivo e sul design sociale, da una prospettiva digitale, basata sull’uso dei dati quantitativi e qualitativi. È inoltre fondatore di designformigration.com, la prima piattaforma che raccoglie progetti di design legati ai recenti fenomeni migratori europei e co-fondatore di Sheldon.studio. I suoi progetti, presentati in numerose conferenze accademiche, hanno ricevuto il Data Journalism Award 2015, l’European Design Award 2016 e 2017.

I dati avrebbero dovuto renderci liberi o almeno più consapevoli, ma… Nonostante il grande aumento nella disponibilità di dati sul clima, l’inquinamento o la disuguaglianza, non c’è un aumento proporzionale della consapevolezza o del cambiamento comportamentale. Rendere i dati accessibili a tutti è fondamentale, ma non sufficiente. Sono necessarie forme di traduzione per coinvolgere e consentire alle persone di comprendere i fenomeni che ci riguardano, a cui contribuiamo, in cui siamo immersi. Parlando di una serie di casi di studio, Matteo Moretti, designer e co-fondatore di Sheldon.studio, mostra come gli approcci di Sheldon.studio siano volti a colmare il divario tra informazione scientifica e cittadini per una società più consapevole.

  • Organizzato da: IIC
  • In collaborazione con: RDW, The Institute