Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Open laboratory “The Choreography of Water”

The Choreography of Water

Tangaj Collective, il Centro Nazionale della Danza Bucarest (CNDB), Goethe-Institut Romania e l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest invitano il pubblico a un laboratorio aperto, nell’ambito del progetto The Choreography of Water, il 6 aprile 2025, dalle ore 19.30, presso il CNDB.
La coreografa e regista Simona Deaconescu (RO), l’artista visiva Ioana Vreme Moser (DE/RO) e l’artista sonora Simina Oprescu (DE/RO) portano insieme i propri universi creativi in The Choreography of Water. La più recente produzione di Tangaj Collective propone un approccio critico al movimento dell’acqua, dagli oceani al corpo umano. Lo spettacolo esplora i nostri corpi come territori fluidi, dove si incontrano mondi umani e non umani, invitando il pubblico a riflettere sulle implicazioni politiche dei flussi d’acqua.
In uno spettacolo la cui prima avrà luogo a inizio ottobre presso il CNDB, quattro danzatrici interagiranno con una serie di sculture a base di acqua per generare suono, esplorando il rapporto tra la coreografia e il fluid computing – una forma di calcolo che emula i ritmi naturali del pianeta attraverso flussi d’acqua. I suoni delle sculture, amplificati e arricchiti, si trasformano in paesaggi sonori immersivi, diventando strumenti dinamici che i performer esplorano e manipolano.
Per tre settimane, nei mesi di marzo e aprile, le tre artiste hanno lavorato accanto a quattro danzatrici selezionate tramite casting – Silvia Brazzale (IT), Chelsea Reichert (USA/DE), Laura Murariu (BE/RO), Ada Anghel (RO), nell’ambito di un laboratorio in cui è stata esplorata l’interazione tra il movimento dei danzatori, l’acqua e il suono. Alla fine di questo processo, la squadra artistica invita artisti, scienziati, ricercatori, operatori culturali e il pubblico largo a una presentazione work-in-progress, allo scopo di ricevere un feedback sincero e personalizzato.
In questo laboratorio aperto – un evento che Tangaj Collective organizza ogni anno per le sue future produzioni – il pubblico è invitato a un’introduzione rilassata al concetto dello spettacolo, alle pratiche delle artiste e a una breve incursione performativa nell’atmosfera del futuro spettacolo. La presentazione è organizzata in partnershio con Marginal e Qolony, organizzazioni culturali che producono e promuovono spesso progetti d’arte e scientifici.

La partecipazione è gratuita, in base a una prenotazione.
La presentazione si svolgerà in inglese, senza traduzione in romeno.

Il progetto è prodotto dall’Associazione Tangaj Collective e cofinanziato dall’AFCN – Amministrazione del Fondo Culturale Nazionale, sostenuto dal Centro Nazionale della Danza Bucarest, Goethe-Institut Romania, Istituto Italiano di Cultura di Bucarest e sviluppato in partenariato con le Associazione Marginal e Qolony.

  • Organizzato da: Associazione Tangaj Collective, CNDB
  • In collaborazione con: Goethe-Institut Romania, Istituto Italiano di Cultura di Bucarest