Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Mostra “aDigital Perspective” a Bucarest – Art Safari

IIC-ADIGITAL-BUCAREST-1200×6303

Dal 10 aprile al 18 maggio 2025, l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest e Art Safari presentano, presso il Palazzo Dacia-Romania, (Str. Lipscani 18-20, Bucarest) la mostra

aDigital Perspective
Uno sguardo aperto sul rapporto tra arte e digitale

Nell’epoca della tecnologia pervasiva, dove il digitale e il Tecnocene sembrano destinati a ridefinire per sempre il concetto di opera d’arte, aDigital Perspective propone una riflessione inaspettata.
Dieci artisti provenienti da Albania, Italia, Kosovo, Romania e Serbia – Sanja Anđelković, Federica Di Pietrantonio, Alessandro Giannì, Laureta Hajrullahu, Ledia Kostandini, Numero Cromatico, Alice Paltrinieri, Ginevra Petrozzi, Jacopo Rinaldi, Mădălina Zaharia – affrontano la sfida di indagare il digitale nelle sue possibilità e contraddizioni, attraverso media non strettamente digitali, come pittura, installazione, fotografia, performance.
Insieme, compongono una panoramica intessuta di dubbi e riflessioni, piuttosto che di ottimistiche certezze. La mostra è un invito a ripensare la tecnologia non come destino inevitabile, ma come spazio di possibilità ancora tutto da esplorare.
Promossa dagli Istituti Italiani di Cultura di Tirana, Bucarest e Belgrado e curata da Spazio Taverna, la mostra rappresenta una delle tappe di un progetto itinerante di diplomazia culturale, che rafforza il legame tra l’Italia e i Balcani attraverso l’arte contemporanea e propone una riflessione condivisa sul futuro del digitale nel panorama artistico. Le tappe sono Tirana, Bucarest, Belgrado e Pristina.
Accanto alla mostra, è stato pubblicato un catalogo bilingue, arricchito da interviste a scrittori, filosofi e intellettuali suggeriti dagli artisti, per approfondire le tematiche emerse dalle opere, anche da un punto di vista teorico.

  • Organizzato da: IIC Bucarest e Art Safari