Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Visuali Italiane – Iași (29-30 marzo 2025)

IIC-VISUALI-ITALIANE-2025-BANNER-300110-250213

Programma:

29.03.2025, h.18.00
VERMIGLIO
Maura Delpero
Italia-Francia-Belgio, 2024 / 119’
Tommaso Ragno, Giuseppe De Domenico, Roberta Rovelli

1944. Nell’ultimo anno di guerra, un soldato siciliano si rifugia in un piccolo villaggio sulle Alpi. La giovane Lucia se ne innamora. Mentre il mondo ritrova lentamente la pace, la quotidianità della ragazza e della sua famiglia viene invece stravolta per sempre. Gran Premio della Giuria alla Mostra del Cinema di Venezia e candidato italiano agli Oscar 2025, l’opera seconda di Maura Delpero è il film italiano dell’anno. Un’opera raffinata e luminosa, toccante e di rara sensibilità, che con il suo sguardo profondamente umanista non può che ricordarci il miglior cinema del maestro Ermanno Olmi.
Trailer
Biglietti

29.03.2025, h.20.30
HEY JOE
Claudio Giovannesi
Italia, 2024 / 117’
James Franco, Francesco Di Napoli

Napoli, anni ‘70. Un veterano americano torna in Italia per conoscere suo figlio, frutto di una relazione avuta con una ragazza del posto durante la Seconda Guerra Mondiale. Ma sono passati venticinque anni, quel bambino è già adulto, è cresciuto nella malavita e non ha nessun interesse per questo padre venuto da lontano. Dopo i bellissimi Fiore La paranza dei bambini, il nuovo film di Claudio Giovannesi. Un gioiello di sensibilità fra melodramma e noir, due mondi da riconciliare con la Storia e una città unica sullo sfondo. Brilla il divo americano James Franco in un ruolo inedito e dolente.
Trailer
Biglietti

30.03.2025, h.18.00
CAMPO DI BATTAGLIA
Gianni Amelio
Italia, 2024 / 104’
Alessandro Borghi, Gabriel Montesi, Federica Rosellini

Sul finire della Prima Guerra Mondiale, due ufficiali medici, amici dall’infanzia, lavorano nello stesso ospedale militare, dedicandosi alla cura dei feriti del conflitto. Ma nella ferocia dei tempi, la guerra e il cuore li porteranno lungo sentieri diversi. L’ultimo lavoro di Gianni Amelio, fra i maestri più amati del cinema italiano, è un film di atmosfere plumbee e di sguardo lucidissimo, tanto spietato quanto compassionevole, sul morbo della violenza e la fragilità delle relazioni umane. Alessandro Borghi si conferma fra i talenti più cristallini dall’ultima generazione di attori italiani.
Trailer
Biglietti

30.03.2025, h.20.00
IDDU – L’ULTIMO PADRINO
Fabio Grassadonia, Antonio Piazza
Italia-Francia, 2024 / 122’
Toni Servillo, Elio Germano, Barbora Bobulova

Sicilia, anni 2000. Catello, ex politico condannato per associazione mafiosa, si vede revocato il carcere a patto che aiuti i servizi segreti a catturare l’ultimo grande boss latitante. Innescherà con lui un improbabile scambio epistolare. Favola nera ispirata alla latitanza trentennale di Matteo Messina Denaro, Iddu annoda commedia, tragedia e realtà ridicole, forte delle interpretazioni eccellenti di Toni Servillo e Elio Germano. Con un gesto tanto coraggioso quanto liberatorio, Piazza e Grassadonia continuano a riscrivere dalle fondamenta il cinema di mafia italiano.
Trailer
Biglietti

Partner: Muzeul Național al Țăranului Român, Cinema Muzeul Țăranului, Cinema Victoria Cluj-Napoca, RomaniaFilm, Cinema Patria Craiova, Cinema Studio Timișoara, Centrul de Proiecte Timișoara, Cinema Ateneu Iași, Este Film Festival, BIEFF, One World Romania, F-Sides

Media partner: RFI, Radio România Cultural, Radio România Internațional, Radio România Actualități, București FM, Radio Cluj, Radio Iași, Radio Timișoara, Radio România Oltenia-Craiova, Agerpres, Adevărul de weekend, BIZ, Haute Culture, Zile și Nopți, Cinemap, Film, Observator Cultural, Cinefan, IqAds, Like5, Liternet, Radio Hit Iași, VIA Cluj TV, Gazeta de Transilvania, Ziua de Vest,  Ziarul de Iași, Iașul Nostru.

  • Organizzato da: IIC Bucarest
  • In collaborazione con: Cinema Ateneu