La terza edizione del festival dedicato alle più recenti produzioni cinematografiche italiane, Visuali Italiane, arriva quest’anno anche a Iași, al Cinema Ateneu, il 23 e il 24 marzo.
Dopo le tappe a Bucarest (4 – 10 marzo, Cinema Muzeul Țăranului), Cluj-Napoca (14 – 17 marzo, Cinema Victoria) e Iași (23 – 24 marzo), il festival arriverà in altre due città: a Timișoara (28 – 31 marzo, Cinema Victoria) e Sibiu (30 maggio – 1 giugno, nell’ambito di Este Film Festival).
I film in programma a Iași:
COMANDANTE – 23 marzo, ore 18.00 – Biglietti
Edoardo De Angelis
Italia / 120’
Pierfrancesco Favino, Massimiliano Rossi, Johan Heldenbergh
1940, ruggisce la Seconda Guerra Mondiale. Una nave belga attacca il sommergibile italiano guidato dal comandante Salvatore Todaro, che risponde al fuoco affondando il nemico. Ma per Todaro la legge del mare conta più della legge della guerra ed è disposto a mettere a rischio la propria sicurezza pur di salvare i naufraghi da morte certa. Prove per un kolossal: Edoardo De Angelis orchestra un maestoso ritratto d’eroe, mescolando senso dell’avventura, gusto pittorico e sincero coinvolgimento emotivo. Impareggiabile Pierfrancesco Favino, volto e corpo per eccellenza del migliore cinema italiano di oggi.
Trailer
IO CAPITANO – 23 marzo, ore 20.30 – Biglietti
Matteo Garrone
Italia-Belgio / 121’
Seydou Sarr, Moustapha Fall
Seydou e Moussa lasciano Dakar per raggiungere l’Europa dove intendono realizzare i propri sogni. Ma il viaggio si trasforma in un’odissea contemporanea attraverso i pericoli del deserto e la crudeltà umana, i centri di detenzione in Libia e le insidie del mare. Candidato all’Oscar e vincitore del Leone d’Argento alla Mostra del Cinema di Venezia, Io capitano traccia un’epopea di straordinaria umanità utilizzando i codici della favola e del mito per raccontare una delle tragedie del nostro tempo, senza dimenticare la speranza. Il giovane Seydou Sarr, premiato a Venezia per la sua interpretazione, dona al film una portata emotiva devastante.
Trailer
LA CHIMERA – 24 marzo, ore 18.00 – Biglietti
Alice Rohrwacher
Italia-Francia-Svizzera, 2023 / 130’
Josh O’Connor, Isabella Rossellini, Alba Rohrwacher
In un villaggio immaginario perduto tra le campagne dell’Italia Centrale, un gruppo di tombaroli vive trafugando preziosi reperti etruschi. Tra di loro troviamo Arthur, misterioso archeologo inglese con il cuore infranto e un dono speciale. Presentato in concorso all’ultimo Festival di Cannes, La chimera è un film al contempo terreno e trascendentale, libero e struggente, una poesia scritta sul volto malinconico di un Josh O’Connor in stato di grazia. Un’anarchia magica, un universo di suggestioni visive luminose. Alice Rohrwacher si conferma una delle più grandi registe del cinema italiano.
Trailer
TE L’AVEVO DETTO – 24 marzo, ore 20.30 – Biglietti
Ginevra Elkann
Italia / 100’
Valeria Golino, Valeria Bruni Tedeschi, Riccardo Scamarcio
In una Roma dai contorni apocalittici investita da un’anomala ondata di caldo in pieno gennaio, donne e uomini dell’alta borghesia cittadina si trovano con le spalle al muro ad affrontare i demoni di una vita: sesso, cibo, droghe, relazioni devastanti. Orchestrando brillantemente un cast di attori in grande spolvero, Ginevra Elkann ci regala una commedia corale acida e grottesca, personale e coraggiosissima nella ricerca di un graffio al vetriolo che sappia sempre rimanere profondamente umano. Un’esplorazione inaspettatamente pungente delle nostre paure e inconfessati sensi di colpa.
Trailer