Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Concerto di Natale

L’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura hanno il piacere di invitarvi

giovedì, 5 dicembre 2019, alle ore 19.30

presso la Cattedrale Cattolica San Giuseppe
in Str. General Berthelot 19, Bucarest, al concerto eseguito dall’

ORCHESTRA GIOVANILE ROMENA
direttore e solista DIEGO DINI CIACCI (oboe)
concertino e solista RADU DUNCA (violino)

Programma

A. Vivaldi – Concerto per violino ed orchestra d’archi “L’Inverno”
A. Marcello – Concerto per oboe ed orchestra d’archi in re minore
T. Albinoni – Concerto per oboe ed orchestra d’archi in re minore
L. Boccherini – Fandango per orchestra d’archi
D. Cimarosa – Concerto per oboe ed orchestra d’archi
O. Respighi – Antiche arie e danze. Suite no. 3

 

Diego Dini Ciacci è considerato uno dei migliori oboisti italiani presenti sulla scena musicale attuale. Diplomato a soli sedici anni con il massimo dei voti e la lode, a diciannove vince il concorso per il posto di primo oboe presso l’Orchestra del Teatro alla Scala, incarico che mantiene fino al 1983, anno in cui decide di abbandonare l’attività orchestrale per dedicarsi esclusivamente a quella solistica e didattica che l’ha portato ad esibirsi con le più importanti orchestre e nei maggiori Festival mondiali. È stato per sei anni primo oboe di CARME (Società italiana di musica da camera) con cui ha effettuato più di cento concerti in tutta Europa e membro fondatore del Quintetto a fiati italiano con cui si è esibito tra l’altro alla Carnegie Hall di New York. Docente al Conservatorio di Milano, viene spesso invitato a tenere masterclasses in tutto il mondo. Da alcuni anni all’attività solistica ha affiancato con grande successo quella di direttore esibendosi, oltre che in Italia, in Russia, Romania, Spagna, Brasile, Argentina, Cuba e Cina.

L’Orchestra Nazionale Giovanile Romena fondata dal violoncellista e professore Marin Cazacu, riunisce i più bravi musicisti romeni e si è fatta notare molto presto anche a livello internazionale. È apprezzata dalla critica europea ed è considerata uno dei migliori ensemble del mondo. Sotto la direzione artistica del Maestro Cristian Mandeal, l’orchestra è diventata una storia di successo per il mondo musicale romeno. L’Orchestra Giovanile Romena è stata creata nel 2008 ed è sostenuta dal Ministero della Cultura tramite il Centro Nazionale d’Arte La Gioventu Romena. Dal novembre 2011, l’ensemble è membro della Federazione Europea delle Orchestre Nazionali Giovanili – EFNYO.

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura, Ambasciata d'Italia in Romania