Martedì 2 dicembre 2025 alle 18.30 sarà presentata presso la sede dell’IIC Bucarest l’edizione completa dei “Quaderni del carcere” di Antonio Gramsci.
L’edizione riunisce quattro volumi in formato 17×24, per un totale di oltre 2.000 pagine, quasi 1.400 note a piè di pagina e studi introduttivi firmati da rinomati specialisti romeni e italiani. Il progetto editoriale è stato coordinato dai ricercatori Sabin Drăgulin, Ioana Cristea Drăgulin e Angelo Chielli, insieme al team di collaboratori: Adriana Nazarciuc, Ana-Maria Petrea-Roșca e Viego Drobotă. Il risultato è un ampio approccio filologico, concepito per offrire ai ricercatori e al pubblico interessato una versione completa e contestualizzata dell’opera di Gramsci. I quattro volumi ripercorrono l’evoluzione del pensiero dell’autore, dalle riflessioni dedicate alla cultura e al ruolo degli intellettuali, alle teorie sull’egemonia, la prassi e il rapporto tra Stato e società civile. Al di là del suo valore editoriale, il progetto rappresenta un contributo fondamentale allo studio della storia delle idee e alla ricerca sul pensiero politico moderno, mettendo a disposizione dell’ambiente universitario e accademico una risorsa di riferimento.
Invitati:
Laura Napolitano
Ioana Cristea Drăgulin
Angelo Chielli
Guido Liguori
Fabrizio Fiume
Moderatore:
Sabin Drăgulin