Il 7 marzo 1975 usciva il capolavoro di Dario Argento – Profondo Rosso (con David Hemmings, Clara Calamai, Macha Méril, Eros Pagni, Giuliana Calandra, 123 min.). Considerato uno dei capolavori del regista, l’opera segna, all’interno del suo percorso artistico, il passaggio fondamentale tra la fase thriller, incominciata nel 1970 con L’uccello dalle piume di cristallo, e quella horror, proseguita poi nel 1977 con Suspiria.
La pellicola che mescola terrore, mistero e grande musica, conquistando e influenzando non solo gli appassionati del genere, è diventato un cult, sia per la sua trama inquietante che per la magistrale colonna sonora (firmata da Claudio Simonetti e i Goblin).
Trama: Marc, giovane pianista, assiste all’assassinio di una parapsicologa ma non riesce a vedere il volto dell’omicida. Mentre indaga aiutato da una bella giornalista, le persone con cui viene in contatto cominciano ad essere assassinate una dopo l’altra.
Nel cinquantesimo anniversario della sua prima, Profondo Rosso verrà proiettato il 30 novembre 2025 alle ore 15.00 al Cinema Ateneu di Iași e il 9 dicembre 2025 al Cinema Arta di Cluj.