Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Ricette italiane in giro per il Mondo: come si cucina italiano a Bucarest

Ricette italiane in giro per il Mondo: come si cucina italiano a Bucarest

La V edizione della Settimana della Cucina Italiana nel mondo (23-29 novembre 2020) è decisamente diversa da tutte le altre, come lo è stato quest’anno difficile. Abbiamo pensato quindi di rendere omaggio a tutti i ristoratori che stanno attraversando un momento complicato, per non spegnere i riflettori sulla loro attività e sull’importante contributo che danno nel promuovere il meglio del Made in Italy, dello stile di vita italiano. Non potendo andare da loro, li portiamo online sulla nostra pagina Facebook e sul nostro sito, in attesa di poterci riunire a tavola e di festeggiare insieme, perché la cucina è socialità e convivialità e per l’Italia il cibo è un patrimonio nazionale. Alcuni ristoratori e chef italiani di Bucarest hanno preparato una ricetta della tradizione italiana e grazie alla loro preziosa disponibilità e in collaborazione con l’Accademia Italiana della Cucina, sarà presentato ogni giorno, dal 23 al 27 novembre, un piatto diverso e autentico.

Chef Antonio Domenichini – Ristorante Da Giulio 
Coda alla vaccinara

Chef Marco Favino – Ristorante Resto Aperto 
Pasta alla carbonara

Chef Vittorio Fappani – Ristorante La Bottega dei Sapori
Tris di tortelloni

Chef Dani Prodan – Ristorante Sardin 
Spaghetti con pistacchio

Chef Francesco Castrovillari – Ristorante Cucina – JW Marriott
Risotto (riso Acquarello) con crema di zucca cotta al forno, gorgonzola, tartufo nero, guanciale crocante e castagne 

Buona visione e buon appetito!

 

 

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura Bucarest
  • In collaborazione con: Ambasciata d'Italia, Accademia Italiana della Cucina