Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Calendario

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 18 Ott 2023Mer 25 Ott 2023
Mostra “Eccellenze Italiane. Illustrazioni per Italo Calvino”

L’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest, in collaborazione con l’Università Babeș-Bolyai di Cluj-Napoca, la Facoltà di Lettere e il Centro Culturale Italiano di Cluj, inaugurano, il 18 ottobre 2023, alle ore 18.00, presso la Galleria Paul Sima (Str. Emmanuel de Martonne 1, Cluj-Napoca) la mostra “Eccellenze Italiane. Illustrazioni per Italo Calvino”. La mostra resterà aperta […]

Leggi di più
Concluso Mar 17 Ott 2023Lun 23 Ott 2023
Progetto “Dalle città invisibili alla città contemporanea”

Nell’ambito delle iniziative organizzate in occasione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, segnaliamo il progetto “Dalle città invisibili alla città contemporanea”, in programma a Bucarest dal 17 al 23 ottobre 2023, organizzato in partenariato con l’IIC di Bucarest. Progetto dedicato alla Settimana della Lingua Italiana nel mondo, edizione 2023 al Centenario dello scrittore italiano […]

Leggi di più
Concluso Lun 16 Ott 2023Mer 18 Ott 2023
Settimana della Lingua Italiana nel Mondo – “Siccità” – proiezioni a Bucarest e a Cluj-Napoca

Nell’ambito della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest organizza due proiezioni del film “Siccità” di Paolo Virzì: 16 ottobre, alle ore 20.00, al Cinema Elvire Popesco di Bucarest La proiezione sarà seguita da un dibattito Per i biglietti cliccare qui. 18 ottobre, alle ore 20.00, al Cinema Victoria di […]

Leggi di più
Concluso Lun 16 Ott 2023Lun 16 Ott 2023
“L’Italia di Fellini”, incontro con Marco Bertozzi

L’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest vi invita lunedì 16 ottobre 2023, alle ore 18.00, in Aleea Alexandru 41, all’evento L’Italia di Fellini Un incontro con Marco Bertozzi – in italiano, con traduzione consecutiva in romeno – Marco Bertozzi è co-curatore del Fellini Museum di Rimini, autore del libro L’Italia di Fellini. Immagini, paesaggi, forme […]

Leggi di più
Concluso Sab 14 Ott 2023Sab 14 Ott 2023
Recital di pianoforte di Elia Cecino

L’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest e la Filarmonica George Enescu organizzano sabato 14 ottobre 2023, alle ore 19.00, nella Sala Piccola dell’Ateneul Român, un Recital di pianoforte del giovane pianista italiano Elia Cecino PROGRAMMA L. Janàček (1854-1928) Sonata 1.X.1905 “Nella Strada” Presentimento Morte F. Chopin (1810-1849) Sonata n. 2 in Si bemolle minore, op. […]

Leggi di più
Concluso Ven 13 Ott 2023Dom 15 Ott 2023
“The Change Maker” – spettacolo esperienziale di Daniele Bartolini

The Change Maker – Romania Dopolavoro Teatrale (DLT) – Daniele Bartolini Intrecciando The Revolution Is Us di Joseph Beuys con il corpo di lavoro dello scrittore, regista e polemico italiano Pier Paolo Pasolini, questa esperienza interattiva porta gli spettatori ad assumere un ruolo di co-autore. L’opera esperienziale “The Change Maker” è composta di tre parti […]

Leggi di più
Concluso Mer 11 Ott 2023Mer 11 Ott 2023
Recital di pianoforte di Emanuele Torquati – “Musica della Notte” – CONCERTO RINVIATO

Siamo spiacenti, ma per motivi di salute del Maestro Emanuele Torquati, il concerto è stato riprogrammato il 23 ottobre! L’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest e la Filarmonica “George Enescu” organizzano l’11 ottobre 2023, alle ore 19.00, nella Sala Grande dell’Ateneul Român il Recital di pianoforte Musica della Notte di Emanuele Torquati Programma Claude Debussy […]

Leggi di più
Concluso Sab 07 Ott 2023Sab 07 Ott 2023
Spettacolo “Labirinto Calvino”

LABIRINTO CALVINO UN GIOCO DI TAROCCHI NEL CENTENARIO DELLO SCRITTORE Un progetto di Malcolm Angelucci – in italiano, con sovratitoli in romeno – MALCOLM ANGELUCCI – Voce narrante GIOVANNI GUIDI – Pianoforte, elettronica, campionamenti  Il concerto è realizzato con il sostegno dell’Istituto Goethe di Bucarest. Nella spinta a cercare la via d’uscita c’è sempre anche […]

Leggi di più
Concluso Gio 05 Ott 2023Dom 08 Ott 2023
Paolo Fresu Devil Quartet e Ruggero Robin Trio al Timișoara Jazz Festival

Alla XIII edizione del Timișoara Jazz Festival, in programma dal 5 all’8 ottobre 2023, presso il Centro Riformato Il Nuovo Millennio (Centrul Reformat Noul Mileniu) di Timișoara parteciperanno dall’Italia Paolo Fresu Devil Quartet e Ruggero Robin Trio. I due concerti sono organizzati con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest. Il Festival è organizzato […]

Leggi di più
Concluso Gio 28 Set 2023Dom 01 Ott 2023
Dacia Maraini al Festival Internazionale del Libro Transilvania di Cluj-Napoca

Alla nona edizione del Festival Internazionale del Libro Transilvania di Cluj-Napoca, in programma dal 28 settembre al 1° ottobre 2023, tra gli ospiti d’onore si annoverano Dacia Maraini (Italia), David Machado (Portogallo) e Guillermo Arriaga (Messico). Gli organizzatori hanno scelto come slogan per l’attuale edizione “A.I. e il Libro” per trasmettere il messaggio che tra […]

Leggi di più