Gianni Forte, il curatore della Biennale Teatro di Venezia, a Bucarest per il lancio della rivista Scena.ro
Mercoledì 15 novembre, alle ore 19.00, presso la Sala Teatrelli, avrà luogo il lancio del numero 62 (4) / 2023 della rivista di arti dello spettacolo Scena.ro. Ospite speciale: Gianni Forte, il curatore della Biennale Teatro di Venezia, invitato dall’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest e dalla redazione Scena.ro. Il numero 62 (4) /2023 della […]
Leggi di piùBella Ciao, tour in Romania – 11-15 novembre
Dopo il successo al Festival Dilema Veche 2016, lo spettacolo “Bella Ciao” torna in Romania dall’11 al 15 novembre, in un tour nazionale a Oradea, Cluj-Napoca, Bucarest, Timișoara e Iași. “Dai balconi alla piazza: Bella Ciao è l’inno della libertà e della speranza. Risuonava dai balconi e dalle finestre delle nostre città quando dovemmo entrare […]
Leggi di piùIl gruppo rock italiano Piqued Jacks a Bucarest
Sabato 11 novembre 2023, al concerto Alternosfera, che avrà luogo alle Arene Romane di Bucarest, a cominciare dalle ore 19.00, è invitato anche il gruppo rock italiano Piqued Jacks. Il concerto dei Piqued Jacks è sostenuto dall’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest. I Piqued Jacks sono un gruppo musicale italiano composto da E-King – Andrea […]
Leggi di piùLa scrittrice Donatella Di Pietrantonio in Romania
Nel periodo 8-9 novembre 2023, la scrittrice italiana Donatella Di Pietrantonio incontrerà i lettori romeni a Timișoara e a Bucarest, in occasione del 25/o anniversario della collana „Biblioteca Polirom” (coordinata da Dan Croitoru), in cui sono apparsi i romanzi L’Arminuta (2020) e Borgo Sud (2022), tradotti in romeno da Mihaela Găneț. La visita della scrittrice […]
Leggi di piùRoma ‘600 – concerto I Bassifondi al Bucharest Early Music Festival
Nell’ambito dell’edizione 2023 del Bucharest Early Music Festival, in programma a Bucarest dal 2 novembre al 5 dicembre, l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest è partner nell’organizzazione del concerto dell’ensemble I Bassifondi, formato da Gabriele Miracle (percussioni), Stefano Todarello (colascione, chitarra battente, sordellina) e Simone Vallerotonda (arciliuto, chitarra barocca, direzione) Il concerto avrà luogo il […]
Leggi di piùGli architetti Luca Molinari e Roberto Beraldo al SHARE Romania 2023
L’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest e SHARE Architects sono lieti di invitarvi alle conferenze degli architetti italiani Luca Molinari, Fondatore di Luca Molinari Studio – Architecture Consulting & Curatorship e Roberto Beraldo, Presidente dell’Ordine degli Architetti, Paesaggisti, Pianificatori e Conservatori di Venezia, nell’ambito del Forum Internazionale di Architettura, SHARE Romania 2023, organizzato dal 1 […]
Leggi di piùProiezione del film “Toilet” di Gabriele Pignotta al Best Comedy Film Festival
Dal 20 al 30 ottobre 2023, nell’ambito della V edizione del Best Comedy Film Festival, saranno proiettati 10 commedie romene e straniere, realizzate nel 2021, 2022 e 2023, in TV su Cinemaraton e Prima Comedy, ma anche in uno spazio atipico, in un hub per cinema ed eventi, Amo Lounge nel Parco Drumul Taberei, ogni sera del […]
Leggi di piùCine-concerto Massimo Zamboni al Dracula Film Festival
Il Festival internazionale del film fantastico di Braşov, Dracula Film Festival (25-29 ottobre 2023), propone un’edizione ricca di esperienze cinematografiche inedite, anteprime europee, incontri con registi, concerti, presentazioni di libri. Oltre alle anteprime, il programma prevede anche anniversari di film cult, come “Torso” (1973), di Sergio Martino, considerato il primo Slasher della storia del cinema, […]
Leggi di piùFilm italiani a “Les Films de Cannes à Bucarest” – 20-29 ottobre
Dal 20 al 29 ottobre 2023, la 14/a edizione di Les Films de Cannes à Bucarest presenta i film più attesi della selezione del Festival di Cannes, con proiezioni e ospiti speciali al Cinema Elvire Popesco, al Cinema Museo Contadino, alla Cineteca Eforie e al Cinema Union. Anche quest’anno il festival propone anteprime, film pluripremiati, […]
Leggi di piùSettimana della Lingua Italiana nel Mondo – Mostra “Are They Rocks or Clouds?” di Marina Caneve
Nell’ambito della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest inaugura giovedì 19 ottobre 2023, alle ore 18:30, presso la sua sede in Aleea Alexandru 41, la mostra fotografica di Marina Caneve Are They Rocks or Clouds? Are They Rocks or Clouds? è un progetto di ricerca interdisciplinare che si fonda sull’ipotesi […]
Leggi di più