Martedì 10 marzo riproponiamo lo Speciale Tg1 “Figli Sospesi”, di Alessandro Gaeta, andato in onda su RAI1 il 14 dicembre 2014.
L’autore del servizio giornalistico compie un viaggio nella Romania poco conosciuta, quella da cui emigrano coloro che in Italia accudiscono anziani, bambini e lavorano nelle campagne. E’ un reportage che contribuisce a conoscere l’altra faccia dell’immigrazione. Villaggi fatti di nonni e nipoti, interi paesi dove manca quasi del tutto la generazione di mezzo, quella tra i venti e i cinquant’anni, fuggita all’estero in cerca di lavoro, la gran parte in Italia dove sono 1.300.000 i romeni residenti. Per lo più donne che lavorano come badanti. Questa è oggi la Moldavia Romena, la più povera regione della Romania, a otto anni dall’ingresso nell’Unione Europea dove sono oltre trecentomila i bambini costretti, a causa dell’emigrazione, a crescere senza le madri. Viene raccontata la storia di Vasilica e di tante altre mamme costrette a non vedere crescere i propri bambini. Un dramma dimenticato che produce traumi sia nei genitori che nei figli e per il quale non si fa abbastanza.
Dopo la proiezione del reportage seguirà un breve dibattito aperto a tutti a cui parteciperanno sociologi, psicologi, educatori e operatori umanitari, italiani e romeni.
ingresso libero