L 'incontro, coordinato da Vittorio Brunello, direttore della rivista "L'Alpino", organo ufficiale dell'Associazione Nazionale Alpini, presenterà al pubblico romeno e italiano la storia del corpo militare degli Alpini dalla sua fondazione ad oggi. Verranno per l'occasione proiettati rari filmati d'epoca. Gli Alpini nacquero nel 1872, allorché il giovane Regno d'Italia si trovava ad affrontare il problema della difesa dei propri confini terrestri, che coincidevano quasi interamente con l'arco alpino. Dopo quasi 140 anni di storia gli Alpini rappresentanto tuttora un'eccellenza dell'esercito italiano, sono molto amati dalla popolazione ed impegnati in operazioni di pace in tutto il mondo. L'impegno degli Alpini in servizio effettivo e dei 300 mila e più in congedo, si rivolge inoltre anche al sociale e al mondo della solidarietà, come nella recente emergenza del terremoto in Abruzzo.
Ingresso LiberoIncontro di storia militare con l'Associazione Nazionale Alpini
2010-06-01

Maeci
Informazioni
Data: Mar 1 Giu 2010
Orario: Alle 11:00
Organizzato da : Istituto Italiano di Cultura di Bucarest
In collaborazione con : ANA, Gruppo Autonomo Alpini di Romania
Ingresso : Libero
Luogo:
Sede IIC