Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Avvisi

 

Avvisi

CONTRIBUTI PER VISITE DI RICERCATORI, DOCENTI, ESPERTI, PERSONALITA' E OPERATORI CULTURALI

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale eroga a valere sul Cap. 2619/7 dei contributi volti ad incentivare lo svolgimento in Italia e all'estero di missioni da parte di ricercatori, docenti, esperti, personalità della cultura e operatori culturali italiani o stranieri.

OGGETTO DEL CONTRIBUTO
- Ricercatori, docenti, esperti, personalità e operatori culturali *italiani* invitati a trascorrere un periodo di permanenza presso istituzioni universitarie o culturali straniere per ragioni di studio o di ricerca possono richiedere al MAECI un contributo economico consistente nella copertura parziale (nella misura dell'80%) delle spese di viaggio, erogato dietro presentazione delle carte d'imbarco.
- Ricercatori, docenti, esperti, personalità e operatori culturali *stranieri* invitati a trascorrere un periodo di permanenza presso istituzioni universitarie o culturali italiane per ragioni di studio o di ricerca possono richiedere al MAECI un contributo economico consistente nella copertura parziale delle spese di soggiorno, erogato in forma forfettaria.

PROCEDURE PER LA RICHIESTA E L'EROGAZIONE
Le procedure per la richiesta dei contributi sono dettagliati nei documenti allegati (richiedenti italiani, richiedenti stranieri).

CRITERI PER LA VALUTAZIONE DELLE DOMANDE
Le domande saranno valutate alla luce dei seguenti criteri:
- caratteristiche del richiedente, incluso il curriculum e l’età;
- possibili ricadute di medio e lungo termine della missione in termini di sviluppo di progetti culturali o scientifici e partenariati fra istituzioni italiane e straniere;
- prestigio delle istituzioni culturali coinvolte;
- principio di rotazione fra i beneficiari dei contributi.

SCADENZE
Per permettere l'erogazione dei contributi, le domande corredate dalla necessaria documentazione dovranno pervenire all’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest prima via mail (iicbucarest@esteri.it) e poi in originale entro e non oltre il 30 settembre 2021.

 

*********

 

CONTRIBUTI IN FAVORE DELLE TRADUZIONI IN LINGUA STRANIERA DI OPERE LETTERARIE E SCIENTIFICHE (ANCHE SU SUPPORTO DIGITALE), PRODUZIONE, DOPPIAGGIO O SOTTOTITOLATURA IN LINGUA STRANIERA DI CORTOMETRAGGI, LUNGOMETRAGGI E SERIE TELEVISIVE – BANDO 2021

Editori, traduttori, imprese di produzione, doppiaggio e sottotitolatura, imprese di distribuzione possono presentare domanda al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) per un contributo :

- alla traduzione in lingua straniera (romeno) e divulgazione a mezzo pubblicazione (anche in formato digitale e-book) di opere letterarie e scientifiche italiane, la cui pubblicazione sia prevista dopo l'1 agosto 2021;

- alla produzione, doppiaggio o sottotitolatura in lingua straniera (romeno) di cortometraggi, lungometraggi e di serie televisive che saranno realizzati dopo l'1 agosto 2021.

Le domande dovranno essere presentate utilizzando esclusivamente l'apposito modulo, in italiano o in inglese.

Le richieste complete di tutti i documenti elencati nel bando (art. 4) dovranno essere anticipate via mail (iicbucarest@esteri.it) e fatte pervenire per corriere in originale all’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest entro e non oltre il 7 maggio 2021.



*********


In questa sezione potete trovare comunicazioni ufficiali del nostro Istituto e del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.


725